Tasty and Anti-Aging
This is more than just a digital cookbook—it’s a fully loaded, science-backed cooking guide that helps you live longer while loving every bite.

DOTT.SSA CHIARA MANZI 17 anni di Medicina Culinaria Antiaging
Forse mi hai conosciuto sui social oppure mi hai notata in qualche trasmissione televisiva. O per caso qualcuno ti ha raccontato la sua felicità da quando segue il mio Metodo Cucina Evolution?
Ti racconto la mia storia.
Sono nata a Roma, in una famiglia rallegrata dalla buona cucina di nonna Claudia, emiliana che passava intere giornate a preparare la sfoglia e altri golosi manicaretti. Ricordo, quando infornava la lasagna era talmente tanto il burro che colava fuori dalla porta di quel vecchio forno Zoppas.
Per i dolci c’era nonna Boriska, ungherese, che ci deliziava con torte squisite.
Entrambe le nonne hanno fatto di me una grande golosa.
Mi laureo in Nutrizione Umana e Dietetica all’Università di Navarra in Spagna. In seguito ottengo il riconoscimento del titolo in Italia come Dietista.
Durante l’università scopro di avere il colesterolo alto genetico e l’ipotiroidismo autoimmune che mi porta ad ingrassare molto velocemente. Inizio a mettermi a dieta ferrea.Dopo la laurea inizio a lavorare, a Milano e poi a Roma, in scuole alberghiere come insegnante di alimentazione e a collaborare negli ospedali pubblici di Roma nell’ambito delle patologie del metabolismo, diabete, obesità e patologie renali.
Dopo 13 anni di dieta ferrea, per non ingrassare e tenere a bada il colesterolo, arriva una grande crisi professionale, perché non ce la faccio più a rinunciare a dolci, fritti, pizza, carbonara, lasagna…Una mia paziente diabetica mi lancia un’idea e da quel momento non ha smesso di intrigarmi. Anziché cambiare il modo di mangiare, potevo cambiare il modo di cucinare. Anziché eliminare i cibi golosi, potevo riequilibrare le ricette, senza cambiare gusto e ingredienti tipici. Sembrava “mission impossibile” ma volevo provare perché sognavo di dimagrire mangiando i dolci, di abbassare il mio colesterolo mangiando carbonara. Ma io non sapevo cucinare quindi decido di scrivere a tutti i cuochi stellati italiani per fondere l’arte della cucina con la scienza della nutrizione. Rispondono solo in due: Gualtiero Marchesi e Massimo Bottura.
2007
Gualtiero Marchesi mi chiama a collaborare con lui come responsabile dell’area nutrizione nella sua accademia di cucina, l’Alma di Colorno, dove lavorerò per otto anni.
Nello stesso anno, il 31 dicembre faccio la mia prima apparizione in TV, perché il TG1 delle 20 si interessa al mio lavoro.
Fondo l’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina, per far collaborare i grandi chef e i grandi scienziati alla riformulazione delle ricette della tradizione italiana. Gualtiero Marchesi capeggia il comitato degli chef, aprendo strada a tanti altri.
2009Mi reco a Boston alla TUFTS University per studiare la Nutrizione Antiaging, affiancata personalmente dal prof. Angelo Azzi, uno dei maggiori ricercatori sugli antiossidanti. Inizio a insegnare Nutrizione Antiaging all’Università di Roma Tor Vergata.
2010Inizia la collaborazione con Massimo Bottura. Tuttora membro del comitato scientifico dell’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina. Con lui e con l’Università di Parma svolgo un’importante ricerca scientifica sulle cotture sottovuoto della carne, pubblicata sulla prestigiosa rivista Food&Bioprocess Technology.
2010Incontro la persona che darà una svolta decisiva alla mia vita personale e al mio progetto: il manager Danilo Pertosa, che diventerà presto il compagno della mia vita.
2011Il Ministero della Salute concede il patrocinio al mio progetto La Cucina del Benessere per la Sicurezza Nutrizionale nella Ristorazione.
2011Il 12 luglio, insieme a Danilo Pertosa, diamo il via a Cucina Evolution: il Metodo Scientifico per vivere a lungo e in gran forma senza rinunce a tavola e la prima accademia in Europa di Nutrizione Culinaria e Cucina Antiaging. Nello stesso anno esce anche il mio primo libro.
2012Esce il mio best seller Antiaging con Gusto edito da Sperling&Kupfer.
2013Si intensificano le uscite televisive e sempre più spesso la tv nazionale mi ospita come esperta di nutrizionale, in particolare sono centinaia gli interventi fatti al TG4, diretto da Mario Giordano.
2014Esce il quarto libro Cucina Evolution, corredato da 213 ricette, facili e veloci. Un libro che ha migliorato la vita di migliaia di persone.
2015
Insieme al prof Michele Rubbini diamo inizio al primo corso di Medicina Culinaria in Europa, all’Università di Ferrara.
L’UNESCO mi invita a parlare della Pizza Antiaging, subito dopo la nomina della pizza come patrimonio dell’umanità.
Svolgo insieme all’Università di Parma un’importante ricerca sull’acrilammide, pubblicata sulla prestigiosa rivista European Food Research&Technology.
Vengo premiata con l’Oscar per la Salute, in ambito di alimentazione. La mia ricerca sull’acrilamide viene selezionata per il Congresso Mondiale EFSA e per il Congresso Nazionale SINU. Inizio a insegnare Comunicazione Scientifica all’Università di Milano Bicocca.
2018A Bologna insieme a mio marito Danilo apro Libra, il primo ristorante al mondo di Antiaging Italian Food, premiato da TheFork come migliore ristorante healthy food per l’estate 2019.
2019Il ristorante Libra viene nominato dal Corriere della Sera il miglior ristorante di Bologna dove ordinare cibo a domicilio e il TG2 dedica al food delivery antiaging un importante spazio in TV. La commissione medica dell’ASL di Bologna riconosce Libra come ristorante certificato senza glutine. Il tempio di Cucina Evolution progredisce, diventando così il simbolo massimo dell’healthy food.
2020La prestigiosa guida del Gambero Rosso premia con una forchetta il ristorante Libra che diventa uno degli undici ristoranti migliori della città grassa per antonomasia.
2021
Esce il mio ottavo libro, scritto a quattro mani con Antonella Pelagatti sulla Scienza dei Lievitati Antiaging. La mia storia viene pubblicata nel libro Food Heroes, di Fabio Bongiorni.
Sono selezionata da EFSA come ambasciatrice e divulgatrice di verità scientifiche.
Vengo invitata a raccontare la mia storia lavorativa fatta di innovazione, a TEDxBologna, il 24 settembre.
Esce il mio nono libro "Acrilammide, il cancerogeno tabù", un manuale divulgativo dedicato al cancerogeno genotossico di processo. Il mio obiettivo è diffondere conoscenza di quelli che sono i rischi e le strategie per evitarne la formazione in cottura, aiutando consumatori ed esperti a tenere l'acrilammide lontano dalle tavole.Sullo stesso tema vengo chiamata a esporre la mia ricerca "Acrylamide: the carcinogen in your food" al Congresso Internazionale di Nutrizione a Tokyo dove sono premiata come Excellent Abstract Award from overseas.
2022L'inizio di questo anno è coronato dal primo Festival di Medicina Culinaria in Europa. In collaborazione con la Società Italiana di Medicina Estetica e l'Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina, a Bologna si sono susseguite tre giornate di formazione tra teoria e pratica di Medicina Culinaria, con ospiti di grande rilievo tra cui il Prof. Rani Polak dell'Università di Harvard.Si conferma l'interesse per la Medicina Culinaria con la nuova rubrica settimanale all'interno di Medicina 33, speciale tg2, in onda ogni martedì alle 13,45 su Rai 2. Per il secondo anno consecutivo vengo riconfermata ambassador nella divulgazione scientifica di EFSA.
2023
Conduco insieme a SAFE (Safe Food Advocacy Europe) un'importante campagna di sensibilizzazione a livello europeo sul tema acrilammide.
Si conferma la rubrica settimanale all'interno di Medicina 33, speciale tg2, in onda ogni martedì alle 13,45 su Rai 2.
Divento titolare della cattedra di Medicina Culinaria all’università di Ferrara.
Antiaging Italian Food viene premiata da Fondazione Bellisario, con un premio rivolto alle aziende italiane condotte da donne che apportano innovazione e benessere per la società.
I corsi di Medicina Culinaria aperti alla popolazione vengono patrocinati dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca).
Grata per le testimonianze
Alcuni clienti mi hanno voluto ringraziare così
Un modo di cucinare davvero evolutivo
Un modo di cucinare davvero evolutivo, piatti gustosi veloci e in più ti fanno anche dimagrire
Pane pizza carbonara amatriciana fritto tutto e’ permesso con cucina evolution
Non più buono da morire… ma…
Buona da vivere
Rosalba Ciccarelli
tutto vero quello che affermano
È tutto vero quello che affermano! Sperimentato!
Luciano Spultore
Non conoscevo Cucina Evolution
Non conoscevo Cucina Evolution, fino a dicembre che mi è stato regalato una copia di Good 4 Life. Sono subito stata catturata dalle ricette e dalle informazioni. L’ho divorato! Ho iniziato a seguire Chiara Manzi in alcuni video e appena arrivata la notizia dell’offerta libro cofanetto e i due prodotti inulina e eritritolo, ho subito aderito all’offerta. Sono una cuoca di professione, anche se ora in pensione, l’amore per il cibo è sopra ogni cosa, e… finalmente fare piatti che non creino problemi con l’ago della bilancia , mi sembra fantastico
Presbitero Graziella
Ristorante Libra, L’Accademia del Gusto e della Salute
Togliamoci dalla testa che le cose buone fanno male alla salute! Da Libra le cose buone fanno bene, esci dal ristorante con la gioia di aver consumato un ottimo pasto e la consapevolezze che non solo non sei gonfio né appesantito ma hai anche mangiato una cucina che fa bene alla salute!!
Carbonara, cotoletta, tartare, tiramisù, mousse al cioccolato…tutto ottimo salutare e leggero! Bravissima Dott. Chiara che hai studiato per tutti una cucina sana, antiaging e gustosa! Bravi i ragazzi in sala e i collaboratori di Chiara, che ti illustrano con passione e preparazione le delizie che mangi in questa fantastica Accademia di Gusto e Salute!! Da tornarci appena possibile!!
Federica
Saziare tutti i sensi senza pesantezza
Ho visitato questo ristorante consigliato da una mia amica che ne ha condiviso con me i piaceri. Devo essere sincero, il racconto della creatrice di questa innovativa esperienza culinaria incuriosisce ma, si deve passare ai fatti per capire veramente cosa succede.
Ho mangiato un antipasto tipico , un piatto di tortellini, ed un tiramisù.
Ho ritrovato il gusto, il sapore, l’aspetto dei piatti della tradizione , con la sorpresa di ricette diverse per rendere i piatti più leggeri e salutari.
Ho apprezzato molto anche il pane ed il leggerissimo burro in accompagnamento. Mi sono alzato sazio e leggero. Una esperienza da ripetere, assolutamente.
Christian
Wow!!
Una chicca di Bologna che lega i sapori della tradizione culinaria italiana con la scienza nutrizionale. Siamo rimasti molto soddisfatti di tutti i piatti che abbiamo assaggiato. Da provare assolutamente!!
Mery
Sapori autentici
È stata una esperienza molto positiva. Rispetta in pieno i valori di una cucina buona ed equilibrata, senza rinunciare a nulla e riscoprendo i sapori veri. Una menzione speciale per i dolci che soddisfano il palato e fanno bene nel vero senso della parola
Simone
Cucina evolution is not light, is RIGHT
Se avete voglia di una pausa pranzo gustosa ed equilibrata perché non venire da libra?! La proprietaria e direttrice “d’orchestra” Chiara Manzi saprà consigliarvi e guidarvi al meglio in questa esperienza culinaria. Voto dieci. Alla prossima!
Karina
Grande scoperta
Bellissima esperienza , locale molto bello servizio ottimo personale molto preparato cordialissimi sempre sorridenti e disponibilissimi nel raccontare dettagliatamente i piatti , cibo ottimo incredibile mangiare piatti con sapori eccellenti ma con calorie ridotte . Consigliatissimo . Complimenti davvero per l’impegno e i risultati raggiunti
Federica
Un piacevole viaggio nella cucina antiaging e gluten free
In pieno centro a Bologna, una location bellissima, piatti originali e spiegati nel minimo dettaglio dalla titolare e dal personale preparatissimo. Tutto il menù viene proposto anche nella variante gluten free. Davvero da provare! Bravissimi!
Pilariaf
IN ONDA
Presenze in Televisione
UN METODO SCIENTIFICO RIVOLUZIONARIO
Da 17 anni al fianco dei
Migliori Chef di tutto il
Mondo
Il metodo scientifico per la cucina di tutti i giorni
RICERCA E PASSIONE
Progetti
Per trasformare la Ricerca Scientifica in cibi golosi e Antiaging
Cucina Evolution Academy
Dal 2012 la prima Accademia in Europa di Medicina Culinaria e Cucina Antiaging. Dedicata ai cuochi, pasticceri, medici, nutrizionisti, e a tutti gli appassionati di cucina e salute.
Ristorante Libra - Antiaging Italian Food
Il primo Ristorante al Mondo di Cucina Tradizionale Italiana Antiaging.Prossime aperture in Franchising.

Cucina Evolution Shop Online
Libri, Prodotti e utensili per stare in forma con gusto! È il centro di benessere antiaging dal 2014. Con l’affiancamento di un team specializzato in Nutrizione Antiaging, realizzi il tuo programma per dimagrire, mantenerti in forma e vivere a lungo. Tutti i cibi e i piatti pronti sono certificati sulla Sicurezza Nutrizionale, che garantisce gusto + equilibrio. Piacere, Salute e Longevità.
Golosi e Longevi
Piatti pronti di alta cucina realizzati per te dagli chef del ristorante Libra di Bologna. A casa tua in 48 ore in tutta Europa.
CONTATTAMI ORA
Come posso aiutarti?
Vuoi vivere a lungo e/o dimagrire
senza rinunciare al gusto?
Hai bisogno di dimagrire o imparare a mangiare sano gustando ogni giorno i piatti che più ami? Ho formato un team specializzato sul Metodo Scientifico Cucina Evolution pronto a darti consigli preziosi e personalizzati.
Scopri come vivere a lungo in salute e perdere peso, mangiando tutti i giorni i piatti che più ami!
Sei un’azienda orientata al benessere?
Se sei il titolare di un’azienda nel campo alimentare e ritieni opportuno e doveroso migliorare i tuoi prodotti da un punto di vista nutrizionale per garantire alla tua clientela un’elevata qualità nell’ambito del benessere, ho formato un team per valutare una consulenza personalizzata.
solamente richieste animate da serio spirito innovativo.